top of page

Le aree di intervento



1. Programmazione, Finanza e Controllo di Gestione


  • Analisi dei costi e contabilità analitica: Studio approfondito dei costi aziendali e allocazione delle risorse.

  • Margine di contribuzione: Analisi per prodotto/servizio, per canale e clienti, per identificare le aree più redditizie.

  • Analisi predittiva: Previsioni di reddito, stato patrimoniale e flussi di cassa prospettici, con valutazione del DSCR in conformità agli articoli 2, 13 e 375 del Codice della Crisi e Linee Guida EBA.

  • Risk Management: Analisi degli effetti economici e finanziari legati a eventi che possono influenzare la continuità aziendale, con piani di mitigazione.

  • Reingegnerizzazione del modello di business: Revisione dei processi aziendali per ridurre l'impatto di eventi critici.


2. Sistema Organizzativo Umano ed Informatico


  • Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: Consulenza conforme all'art. 2086 del Codice Civile per garantire un'organizzazione efficace.

  • Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08): Consulenza per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alle normative.

  • Igiene e sicurezza alimentare (D.Lgs. 193/07): Supporto per conformarsi alle normative in ambito alimentare.

  • GDPR e Privacy (Regolamento UE 679/2016): Adeguamento delle aziende al regolamento europeo per il trattamento dei dati personali.

  • Digital Transformation: Implementazione di sistemi informativi aziendali per ottimizzare la gestione dei dati e dei processi.


3. Marketing e Export Marketing Management


  • Marketing operativo: Definizione e gestione delle strategie di marketing per prodotti/servizi, prezzi, canali di vendita e promozione.

  • Organizzazione della rete vendita: Ottimizzazione della struttura di vendita per massimizzare le performance commerciali.

  • Export diretto ed indiretto: Sviluppo di strategie per l'internazionalizzazione e la vendita sui mercati esteri.


4. Finanza Aziendale


  • Istruttoria di finanziamento: Supporto nella richiesta e monitoraggio di prestiti, in linea con le nuove linee guida EBA.

  • Business plan: Preparazione della parte numerica del piano aziendale, con focus su marketing mix e trade marketing.


5. Strategie e General Management


  • Strategie competitive: Consulenza su leadership di costo, differenziazione e focalizzazione per aumentare il vantaggio competitivo.

  • Segmentazione del mercato: Identificazione dei segmenti di mercato per una migliore allocazione delle risorse.

  • Strategie di prezzo: Definizione delle politiche di prezzo in linea con gli obiettivi aziendali.

  • Make or Buy: Valutazione delle decisioni strategiche di internalizzazione o esternalizzazione delle attività aziendali.

  • Internazionalizzazione: Supporto alla delocalizzazione, sub-contrattazione ed esportazione.

 
 
 

Comments


bottom of page